1
/
su
3
Miele di Romagna
MIELE DI ERBA MEDICA
MIELE DI ERBA MEDICA
Prezzo di listino
€8,00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€8,00 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Miele di Erba medica raccolto in Romagna, non pastorizzato.
Il miele di erba medica, noto anche come miele di alfalfa, presenta un colore dorato chiaro e cristallino, spesso con riflessi verdognoli. Il suo profumo è floreale e dolce, con note fresche e vegetali che richiamano l'erba medica stessa. La tendenza a cristallizzare è moderata; tende a solidificarsi in un sapore fine e cremoso piuttosto che granuloso, mantenendo un aspetto omogeneo e lucido. Questa cristalizzazione può variare a seconda delle condizioni di stoccaggio e della temperatura.
Raccolto tra Bagnacavallo e Boncellino.
Proprietà:
- Nutriente: Ricco di vitamine, minerali e antiossidanti.- Antinfiammatorio: Può aiutare a ridurre l'infiammazione nel corpo.
- Antibatterico: Possiede proprietà antibatteriche naturali che possono aiutare a combattere le infezioni.
- Digestivo: Favorisce la digestione e può alleviare problemi gastrointestinali.
- Energetico: Ottima fonte di energia rapida grazie ai suoi zuccheri naturali.
- Idratante: Ottimo per la pelle, favorisce l'idratazione e può aiutare nella cura di piccole ferite.
- Immunostimolante: Potenzia il sistema immunitario, contribuendo a prevenire malattie.
Queste proprietà lo rendono un alimento prezioso sia in cucina che nella medicina naturale.
Consigliato con:
Il miele di erba medica si presta a molteplici utilizzi in cucina. Ecco alcune idee su come impiegarlo:- Yogurt: Aggiungi un cucchiaio di miele di erba medica al tuo yogurt per un dolcificante naturale e un tocco floreale.
- Tè e infusi: Usalo come dolcificante per tè e tisane, evidenziandone i sapori senza sovrastare.
- Toast e fette biscottate: Spalma il miele su pane tostato o fette biscottate, magari accompagnato da burro di noci o formaggi cremosi.
- Salse e condimenti: Integra il miele in vinaigrette o salse per insalate per un equilibrio perfetto tra dolce e acido.
- Smoothies: Aggiungilo ai frullati per aumentare la dolcezza e aggiungere nutrienti.
- Marinature: Usalo in marinature per carne o pesce, conferendo un gusto aromatico e dolce.
Queste applicazioni non solo esaltano i piatti, ma fanno anche leva sulle proprietà nutrizionali del miele di erba medica.


